State pensando di acquistare un robot da cucina multifunzione che vi aiuti nella preparazione dei vostri piatti ma non sapete quale scegliere? Bene, siete capitati proprio nel sito giusto! In certi casi, infatti, è importante raccogliere tutte le informazioni necessarie cercando di capire nel dettaglio le caratteristiche dei vari prodotti e le loro funzionalità oltre al materiale di cui sono composti, ecc. Praticamente è importante conoscere tutto, ma proprio tutto ciò che un prodotto ha da offrirci per capire se realmente possa soddisfare a pieno le nostre esigenze.
Pensate che i mixer cucina possono migliorare molto la vostra routine in cucina, vi permetteranno di velocizzare la preparazione dei vostri piatti rendendo tutto più semplice e permettendovi di dedicarvi anche ad altre attività. Il gusto dei vostri manicaretti potrà solo ottenere vantaggi, sarà tutto più gustoso, otterrete impasti soffici e friabili per la gioia di tutta la famiglia.
Confronto dei migliori in commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Potenza | Capacità | Velocità |
---|---|---|---|---|---|
Bosch MCM3501M MultiTalent 3![]() | 800 W | 2,3 L | 2 | ||
Bosch MC812M844 MultiTalent 8![]() | 1250 W | 3,9 L | 4 | ||
Philips HR7778/00![]() | 1300 W | 3,4 L | 12 | ||
Moulinex FP320F![]() | 750 W | 3 L | 2 | ||
Kenwood FDP643WH MultiPro![]() | 1000 W | 3 L | 2 |
Motore: potenza del motore espressa in Watt
Capacità: quantità massima di liquidi contenuta nella ciotola o nella vaschetta
Peso: peso totale del robot espresso in Kg
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Quale tipologia acquistare
C’è da considerare che l’elemento principale che riesce a fare la differenza nella scelta di un elettrodomestico in generale è la consapevolezza di chi lo userà. Quindi riflettete sull’uso che ne vorreste fare e cercate di capire se effettivamente, ogni mixer cucina che vaglierete, possa davvero rispondere in maniera positiva alle vostre esigenze. Uno dei vantaggi principali di questi dispositivi è quello di riuscire a racchiudere in un solo elettrodomestico le funzionalità e i vantaggi di più macchine per cucinare.
Di certo dovrete valutare le dimensioni di ingombro del prodotto ed il suo peso, perché se occuperà troppo spazio nella vostra cucina o se sarà troppo pesante per spostarlo da una parte all’altra o per lavarlo, non sarà certamente adatto a voi. Per le famiglie numerose un altro elemento da valutare è la dimensione della ciotola, o meglio la sua capacità. Ovviamente dovrà essere abbastanza grande se si cucina per tante persone. Le funzioni, la potenza del motore, la velocità e la tecnologia di sicurezza sono altri elementi necessari per la scelta e che devono sempre adempiere alle esigenze del fruitore.
Il migliore sul mercato
Attualmente i migliori presenti sul mercato sono, secondo il mio parere e la mia esperienza, quelli che avete potuto conoscere consultando la tabella sovrastante. Prendendo in esame questi cinque modelli vediamo che tutti presentano caratteristiche e funzionalità più o meno complete e soddisfacenti. Pertanto hanno le carte giuste per poter rientrare in una top five.
Ovviamente, consultando le recensioni relative a tutti questi cinque modelli, anche voi troverete quello che considererete il migliore tra tutti proprio perché sarà in grado di soddisfare quelle che sono le vostre esigenze in cucina e che magari offrirà, secondo i vostri standard, un miglior rapporto qualità/ prezzo.
Confronto tra robot cucina e impastatrice
Gli elementi principali che determinano la differenza tra un’impastatrice e un robot da cucina che cuoce sono le funzioni e gli accessori annessi. Prima di tutto è importante decidere come utilizzare l’elettrodomestico, nel senso che se volete utilizzarlo prettamente per gli impasti allora vi servirà un’impastatrice che abbia le pale giuste con la frusta a gancio, che abbia la ciotola estraibile che può essere lavata più facilmente e che aiutano a travasare l’impasto con meno fatica. In questo caso anche le macchine per il pane potrebbero concorrere nella gara per la scelta migliore, dato che quelle hanno anche la funzione che permettere di cuocere il pane.
Comunque se cercate un mixer da cucina che riassuma più funzionalità e ricopra bene anche il ruolo di impastatrice, ciò che dovrete valutare nello specifico sono le pale e il tipo di tecnologia che utilizza per lavorare l’impasto. Ovviamente è importante anche la potenza del motore che deve essere in grado di supportare e sopportare un certo tipo di fatica che deve essere rapportata alla capienza della vasca di lavoro. Inoltre vediamo che esistono diverse tipologie di impastatrice che differiscono tra loro a seconda delle funzionalità, ad esempio:
- L’impastatrice a spirale è ideale per lavorare gli impasti che hanno un’alta percentuale di acqua e che siano teneri o medio duri, quindi ideali per piadine, biscotti secchi e pane. È molto più economica rispetto alle altre tipologie e l’unico suo svantaggio è che tende a surriscaldare l’impasto mentre lo lavora.
- L’impastatrice a forcella invece è ideale per impasti che richiedono una lunga lavorazione e lievitazione, ottima per la pasticceria.
- L’impastatrice tuffante invece imita il movimento manuale ed è ideale per gli impasti che richiedono tempi brevi di lievitazione, però è più lenta rispetto alla spirale.
- L’impastatrice planetaria è perfetta per impasti molto morbidi, per le creme e i bignè. Possiede il movimento planetario e diverse tipologie di pale.
I robot invece sono multiuso, alcuni sono anche dotati di movimento planetario e racchiudono tante funzioni in un unico elettrodomestico.
Diversi usi in cucina
Abbiamo capito, a questo punto, cosa riescono, con le loro multi- funzioni a rispondere a diversi tipi di esigenze. Di certo questo è possibile anche in base agli accessori di cui sono dotati proprio perché in base a questi si possono attuare le diverse funzionalità. Tra le tante capita che la più richiesta, soprattutto dalle mamme moderne che lavorano e che hanno bambini piccoli in fase di svezzamento, è la possibilità di preparare con il loro robot per cucinare e cuocere omogeneizzati e passati di verdura che siano buoni e genuini.
Oltre alle mamme indaffarate, anche chi segue la dieta ha bisogno di un robot per cucina che lo aiuti a preparare frullati di frutta energetici e centrifughe di verdura a ridotto contenuto di grassi e zero calorie! Alcuni robot che cucina da solo più avanzati, tra le diverse funzioni per la preparazione degli alimenti permette anche la cottura di essi. Infatti alcuni modelli di questo utile elettrodomestico fanno si che i cibi possano essere cotti a vapore oppure danno modo di cucinare ottimi risotti, stufati, minestre e permettono anche la frittura. Sono semplici da pulire e possono essere anche programmati per avviare la cottura dei piatti anche quando non siamo in casa.
Garantisce il robot da cucina professionale anche un’estrema sicurezza poiché il dispositivo si spegne appena gli alimenti sono cotti, così, in questo modo, possiamo tornare da lavoro e trovare già la cena pronta. Questi sistemi di cottura mantengono tutte le vitamine ed i principi nutritivi indispensabili per un’alimentazione sana ed energetica. Infine sono presenti sei programmi per la cottura e un set di accessori adatti alla cottura dei cibi e per poterli riscaldare.
Prezzi e offerte
Possono avere un prezzo che oscilla dalle decine di euro fino a quelli molto costosi dei modelli professionali. La variazione del costo dipende sostanzialmente dal tipo di materiali che vengono impiegati per la loro costruzione. Infatti i modelli con lame, vasche e accessori costruiti in acciaio avranno un costo maggiore rispetto a quelli in plastica.
Anche il tipo di tecnologia utilizzata, ad esempio se è presente il movimento planetario oppure no, può essere un elemento di variazione del prezzo, come anche la potenza e tipologia del motore, se ad esempio sfrutta oppure no le cinghie di distribuzione. Certo è che tra robot molto economici e quelli con prezzi più alti, che dipendono dalla presenza di materiali e funzionalità migliori, vige una lotta impari.
Conclusione
Quelli multifunzione sono una vera rivoluzione, un tangibile sostegno per coloro che amano dilettarsi ai fornelli e che sicuramente può aiutare a dare ancora più piacere all’arte culinaria e a semplificare la vita a chi invece non ama molto cucinare o che preso da mille impegni non ha tempo per farlo ma che non rinuncia a farlo per chi ama. Concludendo posso darvi, come ultimo consiglio, quello di analizzare con attenzione tutte le caratteristiche dei migliori robot che avete potuto leggere su questo sito e riflettere riguardo a quale modello possa fare davvero al caso vostro.
[kkstarratings]
Leggere le recensioni dei prodotti, con i dettagli relativi alle loro funzionalità e le caratteristiche riguardanti i vari modelli, il loro design e gli accessori a loro annessi, vi permetterà di avere una panoramica chiara e precisa e fare così con tutta tranquillità la vostra scelta d’acquisto. Così avrete finalmente anche voi un valido aiuto con il robot che meglio si adatta alle vostre esigenze.