I robot da cucina sono strumenti molto utili che mettono a disposizione delle massaie e, di tutti gli amanti della cucina, caratteristiche tecniche e potenzialità che permettono di migliorare e velocizzare le attività culinarie, per questo motivo i robot da cucina diventano una presenza indispensabile nella preparazione dei piatti, soprattutto per quelli più elaborati. Ma il loro costante utilizzo implica anche una certa usura che ovviamente deve essere contrastata da una buona manutenzione della macchina.
Tutti gli accessori che ci permettono di cucinare con semplicità devono essere sempre mantenuti puliti e quindi vanno lavati con accortezza dopo ogni utilizzo. Vediamo quindi, insieme, come occuparci in maniera ottimale della manutenzione del nostro assistente ai fornelli. Di certo abbiamo bisogno di acqua e sapone per piatti, utilizzate quello che preferite, che abbia comunque un potere sgrassante ma che non sia estremamente aggressivo, nonostante i robot da cucina siano tutti molto robusti e resistenti.
Scegliete una spugnetta per piatti che abbia un lato morbido e l’altro leggermente più ruvido che potrebbe aiutarvi qualora ci fosse qualche incrostazione più insistente. Come ben sapete il robot da cucina è formato da un corpo motore a cui è possibile agganciare diversi pezzi che posseggono diverse funzionalità che vanno scelte in base all’operazione che vogliamo effettuare.
La potenza del motore può variare dai 500 ai 1000 watt, quindi funzionando ad alta velocità, il motore, permette alle lame di triturare o frullare gli alimenti talmente bene da ridurli in poltiglia, la quale può incastrarsi nei piccoli spazi tra l’aggancio delle lame, oppure sul fondo del boccale e degli altri accessori e proprio per questo è importante lavare con molta cura ed attenzione tutti gli utensili e gli accessori del robot da cucina che utilizzerete per preparare i vostri manicaretti.
Ovviamente bisogna stare molto attenti alle lame che possono essere estremamente taglienti, quindi dopo averle lavate, con molta cura ed attenzione, è bene riporle nelle loro custodie prima di conservarle. Lo stesso deve avvenire con il contenitore prima di conservarlo. E’ consigliabile anche asciugare con molta attenzione i vari utensili prima di riporli, in tal modo si eviterà che residui di calcare possano depositarsi sul robot e rovinare così la qualità del materiale.
Regole di sicurezza
Quando viene adoperato un robot da cucina è importante fare estrema attenzione nel maneggiare i suoi utensili, specialmente durante il loro lavaggio o il loro utilizzo. Ci sono alcune regole di sicurezza da tenere bene a mente, tra cui:
- Tenere le mani ben lontane dalle lame durante la loro attività, poiché essendo un accessorio estremamente tagliante, specialmente se rafforzato dal potente motore che ne permette il movimento, potrebbe essere molto pericoloso per l’incolumità del cuoco. Quindi, se si vogliono aggiungere altri cibi all’interno del robot mentre esso è in funzione, bisogna servirsi dell’apposito tubo e del pressino di plastica che viene dato in dotazione e che aiuta a spingere gli alimenti all’interno del contenitore del robot.
- E’ importante assicurarsi che il motore sia perfettamente fermo prima di aprire il contenitore e per travasarne il contenuto, bisogna prima estrarre il blocco delle lame e poi versare il composto preparato.