Compatto, stabile e multifunzione questo modello della Bosch si presenta dotato già di tutte quelle qualità e funzioni che si desiderano da un robot di cucina che si possa usare sia quotidianamente che in occasioni speciali. Questo modello di robot da cucina della Bosch riesce a reagire in maniera flessibile e completa ai desideri e alle necessità culinarie che si incontrano nella vita quotidiana: qualsiasi sia la specialità o il piatto tipico che si intende preparare e proporre ai propri commensali
Questo Bosch ha la capacità di renderne possibile e semplice la realizzazione perché il MUM 52120 si presenta completamente fornito di accessori che consentono di preparare tutte le pietanze possibili, dalle più semplici alle più complesse. La lavorazione degli impasti sia liquidi che più solidi riesce perfettamente grazie alla presenza del Multi Motion Drive, ovvero del braccio multifunzionale munito di sistema tridimensionale che assicura una lavorazione ottimale dell’impasto.
Caratteristiche tecniche e kit di accessori
Questo ideato e progettato dalla casa tedesca, è uno di quei robot da cucina in grado di fare molte cose e che cerca di presentarsi efficiente soprattutto per quanto riguarda modi e tempi dell’impasto. Il design del corpo macchina si presenta molto interessante perché è al tempo stesso compatto e robusto per cui il Bosch si rivela fin dal primo utilizzo funzionale e ideale per coloro che sono più esperte ma anche per chi si avvicina per la prima volta ai fornelli, dato che semplifica la vita di chi deve usarlo. Oltre a questa prima impressione positiva, il MUM è un apparecchio rassicurante per l’integrità e per la infinita lista di accessori di cui è fornito e che merita un accenno.
Il kit di accessori infatti, si presenta come quello ideale per chi da una parte non ha intenzione di ricercare separatamente tutti gli arnesi del mestiere ma è adatto anche a chi è di per sé munita degli accessori base e vuole provare a preparare un piatto con altri. Ciò che si trova nella confezione, quindi, sono il coperchio, la taglierina, la ciotola impastatrice in acciaio inox, il gancio per impastare in acciaio, il bicchiere frullatore in plastica e la frusta. La ciotola è la vera chicca di questo robot da cucina e non solo per la resistenza e la solidità favorite proprio dall’acciaio, ma anche perché si tratta di una ciotola di buona capienza rispetto alle dimensioni della macchina che non è proprio un gigante per cui ci si aspetterebbe una ciotola dalla capienza minore. Proprio perché non è un gigante, in cucina questo robot fa risparmiare spazio e ciò risulta molto utile sia perché è più pratico da maneggiare sia perché è anche possibile riporlo da parte quando inutilizzato.
Conclusioni
Il frullatore di cui è munito invece, si presenta realizzato in plastica anziché in vetro, materiale probabilmente più preferibile per un robot di questa fascia. Altra caratteristica che si somma agli altri vantaggi finora esaminati di questo apparecchio è che riesce a impastare efficacemente: la capienza della ciotola di quasi 4 litri sembra essere esagerata per il motore di questo apparecchio eppure questo ‘piccoletto’ ha potenza da vendere e riesce a lavorare bene gli impasti pur con 700 watt di potenza che si rivelano sufficienti per soddisfare le esigenze di tutti.
[kkstarratings]
Questa potenza rende possibile l’elaborazione di impasti dai più tosti senza sacrificare il motore, mentre chi soffre probabilmente davvero sono i ganci che non appaiono così robusti da poter lavorare a lungo per cui meglio riempire la ciotola cautamente e non fino all’orlo. A parte questa minima pecca, il Bosch MUM52120 è uno dei robot da cucina che accontenta e soddisfa qualsiasi esigenza lavorando bene e aiutando a preparare impasti di qualsiasi genere, per cui ben venga in una cucina in cui si lavora costantemente o in una in cui si cucina poco.