Una macchina da cucina da combattimento si rivela fin dal primo utilizzo questo modello della Clatronic KM 3333: si tratta di un robot da cucina tipico combinato dell’azienda che in suoi altri apparecchi ha deciso di combinare un frullatore e un tritatutto. La struttura dell’apparecchio non è proprio tra le più eleganti e il design anche se moderno strizza l’occhio ad altri più vecchi frullatori e tritatutto per cui non è dei più originali.
Queste qualità però non pregiudicano la bontà del risultato finale: è vero che il rivestimento e i diversi componenti del modello sono stati realizzati in plastica leggera e c’è la possibilità che si ammacchino ma consentono anche di lavorare tranquillamente ai propri manicaretti. Rispetto ad altri apparecchi della stessa tipologia, questo modello ha una qualità unica che lo si distingue ovvero la potenza.
Caratteristiche tecniche e solidità
Non brillerà forse per solidità e per robustezza proprio perché tutto fatto di plastica leggera, però quanto a potenza questo apparecchio supera gli altri dello stesso genere: il motore infatti è di 1000 watt e si tratta di una potenza molto alta, quasi quella di una planetaria, che non si è abituati a usare in un prodotto di fascia bassa. Le 1000 watt sono necessarie al prodotto per svolgere i suoi diversi compiti e infatti, una volta azionato, il 3333 conclude bene il su lavoro e il motore non soffre mai dell’eventuale sforzo effettuato.Con una potenza che spacca, la capienza però non si presenta altrettanto performante dato che si ferma a 1,5 litri per il vaso de frullatore dotato di scala graduata e di apertura, e di 2,5 chili di impasto per l’altro recipienti.
Entrambi godono del dispositivo di sicurezza per cui se tutte le parti non sono inserite al proprio posto in modo perfetto il robot da cucina è bloccato nelle sue funzioni e lo stesso accade se i coperchi dei due recipienti non sono al loro posto o sono chiusi male. All’interno della confezione il robot Clatronic è accompagnato da dischi per triturare fine e grossolano, la lama impastatrice e quella fry alla francese, la lama per pelare le patate, i dischi per tagliuzzare e sminuzzare sempre in modo fine o grossolano e dischi per grattugiare il battitore emulsionante, il raschietto per la pasta, il comodo portautensili e il coperchio per il motore.
Conclusioni
Le velocità, che è possibile impostare a seconda dell’impasto che si sta creando e della ricetta che si vuole provare, sono facilmente regolabili da un minimo a un massimo oltre alla consueta funzione pulse.
[kkstarratings]
È facile da usare e pratico da portare e rimontare su qualsiasi superficie, promette inoltre solidità e robustezza durante l’uso grazie alla presenza dei tipici gommini sotto la base che aderiscono perfettamente a qualsiasi superficie, l’elevata qualità dei materiali in cui è realizzato, gli utensili intercambiabili e lavabili comodamente in lavastoviglie sommandosi alle lame di lavoro, ai piedini a ventosa in gomma antiscivolo, e alle diverse funzioni, si può facilmente consigliare questo apparecchio a chi non ricerca nulla di più o nulla di meno di un robot che aiuta in qualsiasi tipo di preparazione culinaria.