Tanti accessori e tanta compattezza caratterizzano questo modello di robot da cucina della Philips che non lascia nulla al caso quando si tratta di preparazione di succulenti pietanze e piatti da chef. Il modello i presenta robusto e in grado di fare molte cose dato il super fornito kit di accessori che servono a ottimizzare le prestazioni del robot da cucina e a migliorarle se possibile.
Il corpo dell’apparecchio è decisamente molto elegante e si sviluppa verso l’alto per cui il prodotto è facilmente conservabile in casa in qualche credenza ma anche semplicemente in cucina, perché il volume sviluppato verso l’alto permette il minimo ingombro ed è l’ideale per chi non dispone di molto spazio sul piano di lavoro. La potenza del motore di questo apparecchio è di 750 Watt ed è dotato di due velocita e una a intermittenza che si rivela fin dal primo utilizzo molto utile. La capacità dei vari accessori in dotazione non si presenta molto ampia ma il motore sebbene potente, non ne soffre mai anzi non si riscontrano mai sforzi a tal riguardo.
Tecnologia e sicurezza
Forse il contro di questo apparecchio è che purtroppo non è proprio silenziosissimo per cui meglio farci il callo e magari adoperarlo nelle ore diurne piuttosto che serali o notturne.Come accennato il Philips è dotato di diversi accessori, ovvero di tritatutto, di lama in acciaio, di disco per sminuzzare, affettare, emulsionare triturare, ma quel che più colpisce è di sicuro la dotazione delle due velocità e della terza a intermittenza, della tecnologia Power Chop che consente una tritature superiore degli ingredienti, dell’ampio recipiente da 2,1 litri che permette di mescolare fino a cinque porzioni insieme, della base solida e stabile anche durante la lavorazione degli impasti, della facilità di manutenzione degli accessori che si possono lavare comodamente nella lavastoviglie.
Sarà utile conoscere meglio le impostazioni della velocità dato che la 1, ovvero quella più lenta, è l’ideale per montare panna, albumi e per preparare impasti come quello del pane, mentre la velocità 2 è decisamente più indicata per lo sminuzzamento, la preparazione di zuppe, frullati e per l’affettamento di verdure. Decisamente diverso dagli altri prodotti dello stesso settore magari più economici questo apparecchio ella Philips riesce a unire in sé la facilità di utilizzo e quella di assemblaggio dato che gli elementi di cui è formato sono molto intuitivi e inoltre le diverse parti si riescono a mettere insieme facilmente anche grazie al design ergonomico degli accessori stessi.
Conclusioni
Questo robot da cucina della Philips si rivela immediatamente di grande qualità e dalle caratteristiche tecniche ben precise, inoltre proprio perché è possibile effettuare qualsiasi tipo di operazione culinaria, permette una preparazione delle pietanze molto più veloce rispetto ad altri prodotti dello stesso genere.
[kkstarratings]
Si dimostra sicuramente preciso e ottimo per preparare qualsiasi impasto e per triturare e affettare qualsiasi alimento: questo apparecchio non può quindi mancare nelle cucine più fornite, perché è in grado di velocizzare i tempi di preparazione delle pietanze così da poter riuscire a preparare un piatto prelibato, creativo e saporito in poco e con poco.