I Robot da cucina possono essere un valido aiuto in cucina per coloro che amano cucinare ma non vogliono e non possono passare ore ed ore ai fornelli. Infatti grazie al fatto che permettono di tritare, grattugiare, affettare, impastare e mescolare tutto, danno modo di preparare piatti vari molto rapidamente ed efficientemente e consentono di risparmiare tempo ed energia.
I robot da cucina al contrario dei frullatori semplici permettono di ottenere un tipo di cucina professionale, soprattutto un robot da cucina di buone dimensioni, vi permetterà di ottenere anche migliori prestazioni. Esistono diverse tipologie e vari modelli di robot da cucina, ma tutti si chiedono se il famigerato Bimby può rientrare tra questi, o meglio cosa è preferibile acquistare, il bimby o un qualsiasi robot da cucina? Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del primo.
Il Bimby e le sue caratteristiche
Questo elettrodomestico è molto compatto ed è stato progettato per vivere sul ripiano della cucina, sempre pronto per essere attivato con un click. Permette di tenere sempre le mani libero mentre si sta cucinando, in modo che è possibile dedicarsi a mille altre attività casalinghe. Il Bimby da modo di impostare un timer e ha la capacità di mescolare durante la cottura.
Questo, significa che i cibi non rischieranno di bruciarsi mentre noi ci dedichiamo ad altre faccende domestiche. Con un potente set di lame il Bimby può polverizzare carote, sedano, broccoli e altre verdure che possono essere miscelate in sughi per la pasta, risotti e zuppe e possono essere utilizzate per preparare piatti sani per bambini che non amano le verdure ma che possono essere “ingannati” con piatti sfiziosi e gustosi.
Praticamente col bimby è possibile preparare una ricetta elaborata partendo da zero, o ancora è possibile montare la panna o preparare biscotti e persino dolci in maniera altrettanto facile e veloce. Altrimenti può essere utile per preparazioni veloci come i frullati e i succhi di frutta, per i quali l’elettrodomestico impiega pochi secondi.
Le differenze
Quindi come avrete di certo capito, la differenzia sostanziale tra il robot da cucina e il bimby, è che il primo non cuoce, ma riesce solo a mescolare, tritare, frullare e a seconda dei modelli anche impastare. Il bimby invece, a seconda delle esigenze, può essere definito certamente più completo.
Ora lo scegliere uno o l’atro dipende tutto dalle esigenze e dai bisogni che si vogliono soddisfare, nel senso che se si ha bisogno di un elettrodomestico che oltre a lavorare glia alimenti riesce anche a cuocerli preparando dal nulla un piatto completo, come ad esempio pasta e legumi, sughi di carne o risotti elaborati, e senza che nessuno ci metta le mani, allora avete bisogno di un piccolo elettrodomestico tutto fare come il bimby.
Se la vostra intenzione invece e quella di avere un robot da cucina che abbia buone funzionalità e che vi aiuti concretamente in cucina, senza però rinunciare al vostro modo di cucinare, all’uso delle padelle tradizionali e al poter godere a pieno della vostra passione per la gastronomia, allora potete tranquillamente acquistare un buon robot da cucina risparmiando anche sul costo di acquisto.